TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 8 agosto 2013, n. 91
Testo del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 186 del 9 agosto 2013), coordinato con la legge di conversione 7 ottobre 2013, n. 112 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo.». (13A08109) (GU n.236 del 8-10-2013) Vigente al: 8-10-2013 Art. 9 Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema. 2. Gli enti e gli organismi dello spettacolo, finanziati a valere sul Fondo unico dello spettacolo di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163, o ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e successive modificazioni, pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi ed artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione o consulenza: a) gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico; b) il curriculum vitae; c) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione. 3. Le informazioni di cui al comma 2 sono pubblicate dagli enti ed organismi entro il 31 gennaio di ogni anno e comunque aggiornate anche successivamente. Ai predetti soggetti non possono essere erogate a qualsiasi titolo somme sino alla comunicazione dell’avvenuto adempimento o aggiornamento.
O.T.I. Si impegna ad ottemperare altresì, entro il 28 febbraio 2019, a quanto richiesto in termine di pubblicazione dalla L. 124/2017 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza – riportando sul proprio sito, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici ricevuti nell’anno precedente (materialmente incassati indipendentemente dall’anno finanziario di provenienza) da parte di pubbliche amministrazioni, essendo a conoscenza che l’inosservanza di tale obbligo comporta la restituzione delle somme ai soggetti eroganti, entro tre mesi.
Contributi ricevuti anno 2020:
MIBACT – Contributo saldo assegnazione 2019 € 16.927,18 FUS – Teatro IMPRESE DI PRODUZIONE TEATRALE DECRETO 27 luglio 2017 Art. 13 comma 1
MIBACT – Contributo anticipo assegnazione 2020 € 41.652,51 FUS – Teatro IMPRESE DI PRODUZIONE TEATRALE DECRETO 27 luglio 2017 Art. 13 comma 1
MIBACT – Contributo 2020 € 4.084,72 – riprogrammazione somme rimanenti progetti speciali “RISTORO 2020” DM 534 del 24/11/2020
Contributi ricevuti anno 2019:
MIBACT – Contributo anticipo assegnazione 2019 € 35.552,82 – FUS Teatro IMPRESE DI PRODUZIONE TEATRALE DECRETO 27 luglio 2017 Art. 13 comma 1
MIBACT – Contributo 2019 € 20.000,00 – – Progetto Speciale “Sviluppo della produzione e della programmazione dello spazio Diamante” art. 44, comma 2, D.M. 27 luglio 2017
Contributi ricevuti anno 2018:
MIBACT – Contributo 2018 € 52.480,00 – FUS Teatro IMPRESE DI PRODUZIONE TEATRALE DECRETO 27 luglio 2017 Art. 13 comma 1
MIBACT – Contributo 2018 € 40.000,00 – Progetto Speciale “Sviluppo della produzione e della programmazione dello spazio Diamante” art. 44, comma 2, D.M. 27 luglio 2017
EMOLUMENTI ORGANI STATUTARI (AMMINISTRATORI, REVISORI, DIRETTORE) E DIRIGENTI
MEMBRO: Alessandro Longobardi
CARICA: Amministratore unico
ATTO E DATA DI NOMINA: C.D.A. delibera, 15/09/2015
COMPENSO LORDO ANNUO: solo rimborso spese sostenute per l’espletamento dell’incarico
TITOLO: Governance
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
DIRETTORE ARTISTICO
Alessandro Longobardi
Curriculum Direttore Artistico
Dal 2001 inizia ad occuparsi di teatro in tutti i suoi aspetti, riaprendo la Sala Umberto, storico teatro nel cuore di Roma, riportandolo ad essere un luogo culturale prestigioso amato dai romani con migliaia di presenze a stagione e numerosi abbonati; riconosciuto in tutta Italia, anche per via della sua intensa attività produttiva; dal 2002 ne cura la direzione artistica componendo un gruppo di lavori di qualità con cui consolida l’intensa attività culturale.
Nel 2004 pone attenzione allo sviluppo del teatro dedicato ai ragazzi delle scuole elementari, medie, superiori e, attraverso la direzione artistica e organizzativa di Livia Clementi (membro Premio Scenario), realizza una delle migliori vetrine di settore, ospitando opere di festival nazionali, spettacoli in lingua (inglese, francese, tedesco, spagnolo) con oltre 20 mila giovani spettatori a stagione.
Nel settembre 2012 assume la direzione artistica del Teatro Brancaccio di Roma promuovendo generi diversi dal musical alla danza alla musica. Una linea multidisciplinare sensibile alle novità culturali non solo italiane. Contemporaneamente, in ottobre 2012, dopo averne curato il recupero, inaugura lo Spazio Diamante di Roma: tre ampie sale per corsi di danza, circo e spazio di formazione teatrale riconosciuto dalla Regione Lazio.
Nell’ottobre 2013 battezza la Scuola di Teatro e delle Arti Performative STAP Brancaccio, istituendo un’Accademia triennale diretta da Lorenzo Gioielli (autore, regista, attore).
Nel 2014 ha promosso un progetto di rigenerazione urbana per realizzare un luogo di formazione munito di sale prova e servizi alla produzione teatrale nell’area urbana contigua al Pigneto di Roma denominato Spazio Impero. Nel 2015 costituisce il consorzio OTI – Officine del Teatro Italiano e nel 2016 ne diventa il Presidente.
Per Viola produzioni e Sala Umberto ha prodotto numerosi spettacoli che hanno circuitato in tutta Italia e nei principali festival: Romaeuropa Festival, Napoli Teatro Festival, Festa del Teatro di San Miniato, Festival teatrale di Borgio Verezzi, Festival Shakespeariano di Verona.
In particolare si segnala la crescita del polo produttivo intorno al Teatro Brancaccio che nel 2014 ha realizzato il suo primo grande musical tutto italiano, Rapunzel il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi a cui seguono Sister Act il musical di Cheri e Bill Steinkellner (con le musiche di Alan Menken) diretto da Saverio Marconi; Peter Pan il musical di J.M. Barrie con le musiche di Edoardo Bennato, diretto da Maurizio Colombi; L’ultima strega scritto e diretto da Andrea Palotto; E… se il tempo fosse un gambero? di Garinei e Giovannini diretto da Saverio Marconi; La regina di ghiaccio il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi.
Combatte da anni per poter vedere realizzato, un giorno, il progetto dove pubblico e privato facciano squadra e partoriscano un sistema culturale sostenibile e vincente, degno di una capitale, che produca ricchezza, occupazione, bellezza.
EMOLUMENTI CONSULENTI
NOME/SOCIETA’: Studio Gabellone Patrizia – ROMA
INCARICO: assistenza amministrativa delle pratiche del personale; report contabili e scadenze annuali
DATA E DURATA DELL’INCARICO: 1° gennaio/31 dicembre – incarico annuale
COMPENSO LORDO: € 25.000,00
TITOLO: Consulenza aziendale
Studio professionale facente capo a Patrizia Gabellone, Consulente del Lavoro dal 1988, con un gruppo di lavoro formato da due consulenti e quattro assistenti esperti con competenze specifiche nella gestione ed amministrazione del personale, negli obblighi adempimentali e dichiarativi, nonché nell’assistenza e gestione delle specifiche necessità e personalizzazioni proprie delle singole Società ed Enti Clienti.
Assiste i datori di lavoro in tutte le questioni inerenti i rapporti con il personale subordinato e parasubordinato, autonomi e figure atipiche, a partire dalla selezione delle risorse e costituzione dei rapporti di lavoro, passando attraverso la gestione degli stessi anche nei risvolti disciplinari ed espulsivi, l’assistenza nell’avvio e gestione dei rapporti con le OO.SS. per le procedure di solidarietà difensiva, mobilità e cassa integrazione, licenziamenti collettivi, la cura diretta durante le fasi ispettive, per concludere con la gestione del contenzioso amministrativo del lavoro e/o l’assistenza quale C.T.P. (consulente tecnico di parte) nelle cause di lavoro.
Obiettivo dello Studio è garantire ai propri Clienti un servizio professionale personalizzato di elevata qualità, senza trascurare il rapporto umano tra Cliente e Professionista. L’esperienza maturata e la professionalità specifica dei membri del team nelle specifiche aree, favorisce per i Clienti il problem-solving di tutti gli aspetti amministrativi, procedurali, dichiarativi, autorizzatori, gestionali e statistico-reportistici, massimizzando qualità ed efficienza.
Lo Studio opera in partnership con la Human Resources Edp, specializzata nello sviluppo di soluzioni informatiche e gestionali anche per singole e specifiche esigenze aziendali, nonché con professionisti e società operanti nei settori della sicurezza ed igiene del lavoro, qualità ed ambiente, formazione interprofessionale, selezione e somministrazione di lavoro, assistenza tributaria, legale e penale.
Lo Studio annovera rapporti ultradecennali con molti Clienti operanti nei settori cineaudiovisivo, sindacale, teatrale, servizi professionali, terziario avanzato, chimico, editoriale-giornalistico, associazionismo e no-profit, organizzazione eventi sportivi, case di cura e di riposo.
NOME/SOCIETA’: AMICONE SABRINA – ROMA
INCARICO: Servizi contabili, Elaborazione ed invio telematico della Dichiarazione annuale Iva
DATA E DURATA DELL’INCARICO: 1° gennaio/31 dicembre – incarico annuale
COMPENSO LORDO: € 6.000,00
TITOLO: Consulenza aziendale
Le attività dello Studio comprendono il complesso sistema delle attività e obblighi normativi sia per le aziende che per i privati, in un contesto di continuo aggiornamento e approfondimenti regolamentari, con un’azione di consulenza che si sviluppa e si articola fra le varie aree di intervento.
Nel dettaglio le attività dello studio si articolano:
CONSULENZA DEL LAVORO
- Elaborazione paghe
- Adempimenti contributivi INPS – INAIL – ENASARCO – ENPALS -INPGI – Fondi Pensione Integrative – Cassa Edile – SCAU – ENPAIA
- Relazioni industriali
- Contenzioso del lavoro – Controversie individuali e collettive
- Contenzioso contributivo
- Ristrutturazione e riorganizzazione aziendale
- Gestione ammortizzatori sociali – Cassa integrazione ordinaria e speciale – Attivazione procedura di mobilità
- Assistenza in sede di accertamento previdenziale e fiscale
- Contrattualistica agenti e rappresentanti
ASSISTENZA FISCALE PERSONE FISICHE E IMPRESE
- Dichiarazioni annuali e periodiche con abilitazione all’inoltro diretto in via telematica al Ministero delle Finanze
- Contenzioso tributario
ASSISTENZA, REDAZIONE ED ADEMPIMENTI RELATIVI A CONTRATTI DI LOCAZIONE
- Contratti di compravendita
- Contratti di collaborazione coordinata e continuativa
CONTABILITÀ GENERALE
- Predisposizione ed inoltro pratiche presso Uffici Pubblici
- Consulenze tecniche in materia amministrativo-contabile
- Circolari di aggiornamento in materia fiscale, del lavoro e di adempimenti legali diversi
FORMULAZIONE DI BILANCI ANNUALI, INFRANNUALI E STRAORDINARI
- Controllo legale dei conti
- Formazione dei documenti legali e adempimenti relativi
- Analisi, parametrazioni e presentazioni a terzi
SERVIZI MULTIPROFESSIONALI GESTITI TRAMITE GRUPPI ESTERNI
- Adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro, Legge 626
- Assistenza per certificazione sistemi di qualità
- Assistenza e pianificazione finanziamenti, gestione rapporti con Istituti di Credito, società di leasing, con monitoraggio periodico e trattazione delle condizioni applicate
- Consulenza legale specialistica
- Consulenza in materia di previdenza completare per liberi professionisti e lavoratori autonomi
- Due Diligence
- Assistenza e consulenza in materia di marketing e organizzazione aziendale